webinar

Webinar Cgie: Digitalizzazione amministrazione pubblica

La digitalizzazione dei servizi offerti dalla pubblica amministrazione italiana rappresenta la chiave di volta per offrire servizi all’utenza anche all’estero. Le leggi sulla semplificazione e sulla digitalizzazione dell’Amministrazione pubblica italiana sono diventate realtà, quindi, anche le Comunità italiane all’estero dovranno … Continua...
ambasciatore

Solidarietà di Cgie e Intercomites alla Germania

Sono allarmanti le notizie provenienti dai Länder Nordrhein-Westfalen e Rheinland Pfalz in merito alle inondazioni nelle ultime 48 ore che hanno prodotto centinaia di vittime, migliaia di dispersi e la distruzione di moltissime strutture civili e di opere pubbliche. Il … Continua...
pinna

Italiani in Sud Africa, Schiavone scrive al Ministro Di Maio

La lettera è stata inviata al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. le Luigi Di Maio (per conoscenza al Segretario Generale  Maeci Ettore Sequi) per segnalare le incessanti notifiche provenienti dal Consigliere locale del CGIE, Riccardo Pinna, … Continua...
gravina

Euro 2020, felicitazioni del Cgie al presidente Fgci

Prot. Roma, 13 luglio 2021 Gentile Presidente Gravina, il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero è l’organismo di rappresentanza delle Comunità italiana all’estero presso tutte le istituzioni che pongono in essere politiche e iniziative in tutti gli ambiti civili, sportivi e … Continua...
candida

Riunione Cgie sulla previdenza sociale internazionale

Si svolgerà il 13 luglio alle ore 16.00, una riunione del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), convocata dalla II Commissione tematica “Sicurezza, tutela sociale e sanitaria”. All’ordine del giorno, un confronto tecnico, politico, informativo in materia di previdenza internazionale. … Continua...

Anagrafe per i cittadini italiani residenti all’estero

L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi. Essa è gestita dai Comuni sulla base … Continua...
4_luglio

Festa dell’indipendenza

Oggi si rinnova il sogno americano per tanti nostri connazionali e per gli italodiscendenti che hanno reso grande gli Stati Uniti d’America. Il genio italico, il duro lavoro degli italiani sono i caratteri distintivi e riconoscibili di una storia che … Continua...

Per i cittadini Aire ingresso Musei gratis

In attuazione dell’articolo 1, comma 89, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo consente, negli anni 2021, 2022 e 2023, nei limiti di un fondo appositamente istituito, … Continua...

Rai e Dintorni, le libertà d’informazione

In questi giorni i broadcast mondiali hanno dato notizia della chiusura del quotidiano Apple Daily di Hong Kong, di fatto l’ultimo dei giornali di opposizione pubblicato in quell’isola, protettorato inglese fino al 1997 prima di essere integrata con un accordo … Continua...
marcinelle_schiavone

A 75 anni dall’Accordo “Uomini contro carbone”

Sono trascorsi 75 anni da quando il governo italiano stipulò un accordo con il governo belga per barattare risorse umane, ovvero manodopera a basso costo, contro le materie prime – nella fattispecie il carbone, per equilibrare i sistemi economici dei … Continua...