CGIE e DGSP: Scuola e cultura italiana all’estero
I Consiglieri del Comitato di presidenza e della commissione “Lingua e cultura” del Consiglio Generale degli Italiani all’estero hanno dialogato in videoconferenza con il nuovo direttore centrale per la promozione della lingua e della cultura italiane, Cecilia Piccioni, e i … Continua ...
Lettera del Cgie al Ministro della Salute Roberto Speranza
Gentile Ministro Speranza, il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero segue con continuo interesse le vicende sanitarie, che da oltre un anno sono all’ordine del giorno delle decisioni del Governo italiano, il cui impatto si riflette direttamente anche sulla salute e … Continua ...
Il tributo a Dante degli italiani all’estero
Un tributo corale che si eleva da tutto il mondo per il padre della magnifica lingua italiana. Nel settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, in collaborazione con l’Associazione Lectura Dantis Metelliana, ha organizzato, un incontro … Continua ...
Il “Dante dì” degli Italiani nel Mondo
Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, in collaborazione con la Lectura Dantis Metelliana, Associazione senza scopo di lucro che da circa cinquant’anni propone la lettura periodica di tutti i canti danteschi nella Città di Cava de’ Tirreni, medaglia d’argento della … Continua ...
130° anniversario naufragio del piroscafo Utopia
Il 12 marzo 1891 il piroscafo inglese Utopia, salpava da Napoli direzione New York con 813 passeggeri. Il 17 marzo 1891, alle ore 18.45, davanti al porto di Gibilterra, una violenta tempesta, con mare forza 9, ha provocato il naufragio … Continua ...
Entro il 31 marzo 2021 domanda contributi editoria 2020
Il 31 marzo 2021 scade il termine per la presentazione delle domande e della relativa documentazione per l’ammissione ai contributi per l’anno 2020 a sostegno della stampa periodica italiana all’estero, previsti dall’articolo 15, comma 2, lettera b), del decreto legislativo … Continua ...
Seminario Cgie: Covid nei luoghi di lavoro e prospettive internazionali
È questo il titolo del seminario formativo-informativo, organizzato daIIa II Commissione Tematica (Sicurezza, tutela sociale e sanitaria) del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, che si svolgerà, in videoconferenza, giovedì 11 marzo p.v. alle ore 11.30. L’Assemblea sarà presieduta dalla Presidente … Continua ...
“L’Italia non è mai stata così vicina”
Un contenitore unico dove trovano spazio musica e arti performative, editoria e letteratura, cinema, arti visive, archeologia e patrimonio culturale, design, enogastronomia. Un progetto che vede il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale impegnato sia come promotore che … Continua ...
Formazione linguistica per l’internalizzazione del sistema Italia
Negli ultimi anni il mondo accademico italiano si è interrogato sul valore del ruolo che svolge la formazione linguistica come volàno dell’internazionalizzazione del sistema. Il convegno CRUI, promosso dall’Università Ca’ Foscari Venezia, in sinergia con l’Università degli Studi di Parma, coglie l’occasione del quindicesimo … Continua ...
Il Cgie si unisce al lutto delle famiglie dei servitori dello Stato
Non ci sono lacrime per colmare i sentimenti, né per spiegare la barbarie con la quale nella repubblica democratica del Congo due giovani vite sono state spezzate nello splendore della loro gioventù. Il nostro sta diventando il paese delle lacrime, … Continua ...