“L’Italiano di domani” in diretta streaming
Si riuniranno lunedì 29 novembre alla Farnesina gli Stati Generali della Lingua e Creatività Italiane nel Mondo, cui parteciperanno rappresentanti del mondo istituzionale e privato, protagonisti della creatività, dell’imprenditoria e della promozione della lingua italiana. Interverranno in apertura il Presidente … Continua...
Nuovo sito web del Ministero degli Affari Esteri
Il rinnovamento del portale istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale risponde alla significativa crescita nel numero degli utenti (il 170% in più dal 2019 al 2020) e nelle visualizzazioni dell’ultimo biennio. La spinta sempre più accentuata … Continua...
Il 4 Novembre è una ricorrenza anche per gli italiani all’estero!
Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ricorda le celebrazioni per il giorno dell’Unità nazionale e la giornata delle forze armate, che quest’anno coincidono con il centenario della tumulazione del milite ignoto all’Altare della Patria a Roma. Le celebrazioni odierne ricordano … Continua...
L’ultimo studio sull’emigrazione italiana in Svizzera
Dedicata ai nostri connazionali in Svizzera l’ultima di una serie di ricerche curate dal Centro Studi Idos per la rivista “Dialoghi Mediterranei” e finalizzate a riflettere sulla “italianità all’estero”, in vista della Commissione continentale Europa e Africa del CGIE a … Continua...
224 liste ammesse alle elezioni dei Comites di tutto il mondo
Conclusi i lavori dei comitati elettorali circoscrizionali per la preparazione delle elezioni dei 115 Comites di tutto il mondo. Le dichiarazioni del Direttore generale per gli italiani all’estero del Maeci, Luigi Vignali. A conclusione dei lavori dei Comitati Elettorali Circoscrizionali, sono … Continua...
Il Maeci alle proprie strutture: Rispetto della Parità di genere
Nota inviata dalla Segreteria generale della Farnesina ai responsabili delle strutture ministeriali e dei capi degli uffici all’estero per la concreta attuazione dei principi generali sulla parità di genere. Il principio costituzionale di uguaglianza, inteso sia come divieto di discriminazione … Continua...
“Dante, l’italiano” XXI edizione (18-24 ottobre 2021)
Alla Farnesina domani (14 ottobre 2021) presentazione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dedicata al “Sommo Poeta”. In streaming sui canali ufficiali della Farnesina dalle ore 10 alle ore 11. Siamo alla vigilia della XXI edizione della … Continua...
Elezioni Comites, intervista del Segretario Generale del CGIE Michele Schiavone a Radio Radicale
I numeri della diaspora italiana, le comunità all’estero ai tempi del COVID, il loro mancato coinvolgimento nel PNRR, l’istituzione della Commissione parlamentare bicamerale per gli italiani all’estero i temi al centro della conversazione. Link...
“Il voto tedesco segnato dalla partecipazione plurale”
La Germania ha fatto passi avanti favorendo la partecipazione dei cittadini europei nelle scelte politiche. L’accordo tra l’Italia e la Germania del 2002 che permette la doppia cittadinanza ha dato i suoi frutti. 900 mila i connazionali residenti. Le recenti … Continua...
Con il nuovo sito web, il Cgie rafforza l’uso dei social network
Facebook, restyling del Sito web e un proprio canale YouTube sono gli strumenti con i quali il Cgie rafforza la sua azione comunicativa rivolta alle comunità italiane nel mondo, organizzazioni, Comites, istituzioni e operatori dell’informazione. Il Consiglio generale degli italiani … Continua...