In Svizzera emissione della Carta d’Identità Elettronica
A partire dal 16 novembre 2020 gli Uffici Consolari in Svizzera rilasciano la carta d’identità elettronica (CIE) esclusivamente in formato tessera plastificata. A partire dal 16 ottobre 2020 non sarà più possibile richiedere il rilascio delle carte d’identità cartacee (CIC); le domande che pervenissero … Continua...
Cgie: Il dolore per la morte prematura di Jole Santelli
Gentili Autorità, la triste notizia della morte prematura della giovane Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, è giunta agli italiani all’estero residenti nei cinque continenti lasciandoci costernati e increduli. Le nostre Comunità, soprattutto quella dei Calabresi nel mondo, sono addolorate … Continua...
Il 14 ottobre Assemblea Plenaria del Cgie online!
Seconda riunione monotematica dell’Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero convocata per il giorno 14 ottobre, dalle ore 16.00 alle 18.30, che si svolgerà in modalità videoconferenza su piattaforma Zoom con il seguente ordine del giorno: La diffusione della … Continua...
Comunità scientifica italiana del Texas: eletto nuovo esecutivo
L’associazione Texas Scientific Italian Community TSIC, che riunisce membri della comunità scientifica italiana nel Texas, si è riunita via zoom per eleggere il suo comitato esecutivo e per finalizzare le attività dell’ultimo quadrimestre del 2020. Sono stati eletti all’unanimità dei … Continua...
Italiani all’estero accedono al Superbonus 110%? Cgie chiede chiarezza
Manfredi Nulli – membro del Consiglio Generale degli Italiani all’estero (CGIE) e presidente della Commissione “Conferenza Permanente Stato, Regioni, Prov Autonome e CGIE” sollecita chiarimenti circa la certezza che del superbonus 110% introdotto dal governo italiano possano usufruire anche gli … Continua...
Referendum, il voto degli italiani all’estero
724 seggi su 724. Definitivi anche i dati relativi al voto degli italiani all’estero sul Referendum Costituzionale. Partecipazione elettorale al 23,30% con 1.057.211 votanti su 4.537.308 aventi diritto. I Sì sono 744.557, il 78,24 %, i No 207.089, il 21,76 … Continua...
Le scuole italiane all’estero necessitano interventi urgenti!
In Italia l’attenzione posta sulla ripresa delle attività scolastiche di ogni ordine e grado è vissuta da mesi con grande apprensione tant’è che il mondo politico, quello sindacale e i diretti protagonisti: alunni, studenti, docenti, professori e personale ATA da … Continua...
Ultimo appello al voto referendario nella circoscrizione estero
Testo del quesito del referendum: «Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.240 … Continua...
Cgie: Votare NO al referendum per una rappresentanza politica sostanziale!
Il tempo per informare e far conoscere ai nostri connazionali all’estero la portata del referendum sulla riduzione dei parlamentari è stretto e bisogna agire in fretta. Tra poco meno di due mesi si voterà. Occorre da subito avviare un’azione di … Continua...
CGIE: “Ringraziamenti a Moavero Milanesi e auguri a Di Maio”
“Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero esprime il proprio ringraziamento a Enzo Moavero Milanesi per il lavoro svolto nei quattrodici mesi di guida dell’importante dicastero degli Esteri e formula gli auguri più sinceri al nuovo ministro del Maeci Luigi Di … Continua...