Commemorazione 8 Agosto
Che cosa resta e a cosa è servito il sacrificio di Marcinelle? La simbologia della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo trova il culmine della sua esegesi nella tragedia avvenuta nella miniera di carbone “Bois du Cazier” … Continua...
L’Italia deve credere di più sulle sue potenzialità
Il primo agosto la Svizzera festeggia l’unità nazionale. In questa giornata i ventisei cantoni che costituiscono la Confederazione Elvetica rinnovano il patto del Grütli, una montagna sul lago dei 4 cantoni sulla quale fu pronunciato il giuramento dal quale è … Continua...
SERGIO MARCHIONNE
Comunicato stampa Sergio Marchionne era uno di noi. Uno dei tanti italiani cresciuti altrove, tra culture e mondi diversi; capace, coraggioso e innovatore era rimasto fedele alle sue origini e ai tratti distintivi di una Comunità, quella italiana, capace … Continua...
CENTRO LUCANI NEL MONDO “Nino Calice” REGIONE BASILICATA
Due grandi iniziative di concerto tra i Comuni di Castelluccio Inferiore e Ruvo del Monte ED IL Museo dell’Emigrazione Lucana, per guardare dentro le storie di emigrazione attraverso la valorizzazione di nuovi personaggi da segnalare al Museo. La volontà di … Continua...
Terza edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo
Terza edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo prima riunione preparatoria Roma, MAECI, 12 luglio 2018 Il 12 luglio 2018, presso il MAECI, si è tenuta la prima riunione preparatoria della terza edizione degli Stati Generali della Lingua … Continua...
Al via a Genova progettazione museo emigrazione italiana nel mondo. Inaugurazione nel 2020 alla commedia di San Giovanni di Prè
Il Mei-Museo dell’Emigrazione Italiana nascerà nel 2020 a Genova. Sarà realizzato presso la Commenda di San Giovanni di Prè. La tabella di marcia prevista: 2018 progettazione, 2019 esecuzione dei lavori, 2020 consegna degli spazi. Nel frattempo, ci saranno alcune mostre … Continua...
CONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO (Farnesina, Sala Conferenze Internazionali, 4/6 luglio 2018) RELAZIONE DI GOVERNO
XLI ASSEMBLEA PLENARIA DEL CONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO (Farnesina, Sala Conferenze Internazionali, 4/6 luglio 2018) RELAZIONE DI GOVERNO Sono lieto di darvi il benvenuto oggi a Roma, anche a nome del Signor Ministro Moavero che come sapete non ha … Continua...
Federazione Maestri del Lavoro d’Italia
I contenuti dei PDF possono essere scaricati dai seguenti link sottostanti: Stella al merito del lavoro Chi sono i maestri del Lavoro ...
Nomina a Sottosegretario di stato per la politica estera e la cooperazione internazionale: Guglielmo Picchi
Comunicato stampa Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) ha accolto con soddisfazione la nomina dell’onorevole Guglielmo Picchi a Sottosegretario di stato per la politica estera e la cooperazione internazionale. In questo ruolo il nuovo Sottosegretario avrà la possibilità di … Continua...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.